Apicoltura

Home

Apicoltura

L’apicoltura è l’attività principale della Fattoria Roggero.

Nel 2003 è stato costruito il laboratorio che permette di smielare e confezionare direttamente in azienda il prodotto. Successivamente il laboratorio è stato ampliato per la lavorazione del propoli, ottenendo così la licenza ed essere riconosciuti come opificio di trasformazione alcolica. Questo permette di produrre, confezionare e vendere il propoli prodotto dalle loro api. Inoltre offrono il servizio di conto lavorazione del propoli anche agli altri apicoltori.

La tecnica di smielatura è ancora di tipologia tradizionale e manuale, questo per garantire un’ottima qualità al miele.

Attualmente sono presenti diversi apiari situati in Val di Susa e Val Sangone, due vallate adiacenti all’azienda agricola. Durante il periodo estivo, nei mesi da giugno a settembre, si effettua nomadismo degli alveari, significa che gli alveari vengono spostati in montagna durante la notte, arrivando fino a 1800m di quota. Quest’attività ha come obiettivi quelli di seguire le fioriture, ottenere tipologie differenti di miele e garantire il giusto approvvigionamento di scorte per gli alveari.